Sono dei programmi attraverso i quali si parla con un robot dotato di intelligenza artificiale, programmato per dare risposte strutturate, sensate e attinenti alle domande che gli vengono poste. Grazie alle piattaforme di messaggistica istantanea come Facebook Messenger e Telegram, si è aperta per loro una nuova era piena di opportunità.
I chatbot possono servire innumerevoli funzioni, sia rivolte ai clienti che ad utilizzo interno aziendale, ad esempio possono:
Aprono moltissimi scenari in molti ambiti ed è difficile spiegare esattamente cosa possono fare. Ecco qua solo alcuni spunti:
Più della metà degli utenti di smartphone ormai non scarica più applicazioni. Perché? Ecco alcuni vantaggi nell'uso dei chatbot:
Questo campeggio risponde alle domande degli utenti su Telegram grazie all'utilizzo dell'intelligenza artificiale.
Grazie all'utilizzo della BMS, Schneeberger Service Italia fornisce un primo supporto ai propri clienti su Telegram.
Gestor tiene informati i propri soci sulle nuove offerte grazie a Gestor Vende, dove è possibile effettuare direttamente i propri ordini. I soci possono anche rimanere aggiornati sulle novità della cooperativa su Gestor Informa.
Bot ad utilizzo privato per i caseifici associati a Trentingrana - Con.Cas.T. e i loro allevatori, pemette di veicolare i risultati delle analisi del latte (ed altri dati relativi all'allevamento) agli allevatori ed ai caseifici. Sviluppato su Telegram.
Diversi comuni trentini e non veicolano le informazioni importanti per i loro cittadini tramite la Stanza del Sindaco su Telegram.
Il Comune di Mori ha attivato il nostro Eventi Bot, che si collega agli OpenData esposti dai siti comunali. Eccolo su Telegram.
Creato per la gestione della Trentino Guest Card, questo bot permette di visualizzare i servizi inclusi, prenotarli e molto altro! È disponibile su Telegram.
Grazie ai dati delle mappe di Google potete cercare le farmacie più vicine alla vostra posizione e, per la Provincia Autonoma di Trento, anche quelli relativi alle farmacie di turno (dati Federfarma). Provalo su Telegram!
Questo Chatbot vi permette di verificare lo stato delle emergenze dei Pronto Soccorso Trentini. Tutto in tempo reale, infatti vengono utilizzati i dati del portale dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari. Lo trovate su Telegram! Oppure prova la versione web qui sotto
Conoscete la famosissima Palla8? E' uno strumento che, negli anni 80, prevedeva il futuro... tu gli facevi una semplice domanda, scuotevi la Palla8 e lei ti rispondeva prevedendo il futuro... Abbiamo riproposto la Palla8 in un Chatbot: provatelo qui!
Questa è una dimostrazione di come può essere sviluppato un chatbot su una pagina Web. È lo stesso chatbot che abbiamo progettato anche per Telegram e per Messenger, e permette di visualizzare lo stato dei Pronto Soccorso in Trentino.
Se vuoi vedere un esempio di come funziona su Messenger guarda questo video.